Mostra realizzata da
Exhibition organised by
Fondazione Museo storico del Trentino
Centro Chiara Lubich
Comitato scientifico
Scientific Committee
Giuseppe Ferrandi
Joao Manoel Motta
Alba Sgariglia
Roberta Tait
Curatori
Curators
Maurizio Gentilini
Anna Maria Rossi
Giuliano Ruzzier
Coordinamento generale
General coordination
Roberta Tait
Progetto allestitivo e identità visiva
Design and visual identity
Daniele Ledda con
Alessandro Tonelli, Luigi Leone
xycomm – Milano
Ricerche di archivio e consulenze
Archive research and consultation
Adriana Avellaneda
Elisa Bertò
Agostina Bianco
Alessandro de Bertolini
Thomas Klann
Miranda Lascialfari
Patrizia Marchesoni
Anna Paula Meier
Nicoletta Pariali
Iole Parisi
Michele Toss
Chiara Zanzucchi
Segreteria organizzativa
Organisational secretariat
Veronica Nicolini
Comunicazione
Communication
Maria Laura Hernandez
Joachim Schwind
Stefania Tanesini
In collaborazione con
In collaboration with
Alice Manfredi
Francesca Rocchetti
Progettazione attività didattiche
Design of didactic activities
Area educativa, Fondazione Museo storico del Trentino
In collaborazione con
In collaboration with
Daniela Ranzi
Traduzioni
Translations
Iracema Amaral
Cecilia Blackden
Prestatori
Lenders
Archivio Chiara Lubich in Archivio Generale Movimento dei Focolari
Materiale foto e audiovisivo: Archivio CSC Audiovisivi
Foto di Horacio Conde,
Marcello Casubolo
Archivio storico del Comune di Trento
Fondazione Museo storico del Trentino
Museo della Scuola, Pergine Valsugana
Ufficio Traduzioni Movimento dei Focolari
Donato Chiampi
Domenico Salmaso
Realizzazione allestimenti
Realisation of the design
Cooperativa sociale Il Gabbiano
Digital Carton
G.T.E. Elettrica di Pedrolli T. & C.
La Fotolito
Momi
Nerobutto Tiziano & Francesco
Video Erre di Roberto Rizzato
Si ringraziano
We wish to thank
Lo staff del Centro Chiara Lubich
Lo staff dell’Archivio Generale del Movimento dei Focolari
Lo staff del CSC Audiovisivi
Lo staff dell’ufficio traduzioni del Movimento dei Focolari
Lo staff della Fondazione Museo storico del Trentino
Il personale di custodia de
Le Gallerie
Si ringraziano in maniera particolare
In particular, we wish to thank
La Soprintendenza ai Beni Culturali e Bibliografici del Lazio
Il Comune di Trento
Le strutture della Provincia autonoma di Trento:
The offices of the Autonomous Province of Trent:
Dipartimento istruzione e cultura
Dipartimento protezione civile
Servizio attività culturali
Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Ufficio stampa
A cura di:
Fondazione Museo storico del Trentino
Via Torre d'Augusto
41 38122 TRENTO - Italy
cf/p.iva 02050480223
Centro Chiara Lubich
Via della Madonnella, 10
00040 Rocca di Papa (RM)
+39 06 947 98 221
Luogo:
Piazza di Piedicastello, 38122 Trento (TN)
Orario:
Dall'8 marzo al 18 maggio 2020: CHIUSO.
Da martedì a domenica, ore 9.00-18.00.
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione.
Ingresso libero.
Informazioni:
Referente: Roberta Tait
tel. +39 0461 230482
info@museostorico.it
rtait@museostorico.it
Tel. 0461 230482
Sab., dom.e festivi: 3283807024