1955
Fatima, 8–12 settembre
1956
Terra Santa, marzo
Sulla scala verso il torrente Cedron.
1958
Parigi, 14–18 settembre
1958
Bruxelles, 16–18 maggio
P. Paolo Hnilica e Giulio Marchesi. Bruxelles –
Expo 1958.
1960
Friburgo, 4–15 agosto
Con un gruppo alla Mariapoli.
1961
Colonia, 25 marzo
1964
New York, 28 marzo–2 aprile
A New York con i focolarini: Dimitri Bregant (Mario), Joseph Patron e Silvio Daneo.
1965
Recife, 29 aprile – 7 maggio
1965
Buea, 21–25 giugno
Giulia Folonari (Eli) con alcuni focolarini.
1965
Liverpool, 16 – 20 novembre
1966
Reclife, 21 aprile – 4 maggio
Inaugurazione del focolare a Recife.
1966
Fontem, giugno
Con un gruppo di studenti del College.
1967
Istambul, giugno
Con il Patriarca Athenagoras.
1967
Atene, agosto
Sull’acropoli di Atene.
1968
Ottmaring, 23 giugno
Con mons. Josef Stimpfle all’inaugurazione di Ottmaring.
1970
Istanbul, 16–24 marzo
Con il patriarca Athenagoras.
1972
Istanbul, 20–30 aprile
Con il Patriarca Athenagoras.
1977
Londra, 6 aprile
Il Principe Filippo, duca di Edimburgo consegna il premio a Chiara.
1977
Pescara, 15 settembre
Al Congresso Eucaristico.
1981
Tokyo, 28 dicembre
Incontro con 12 mila buddisti della Rissho Kose Khai (RKK).
1981
Seoul, 31 dicembre
Chiara visita il card. Stephen Kim Sou-hwan.
1982
Hong Kong, 9 gennaio
1982
Manila, 24 gennaio
1982
Melbourne, 31 gennaio
1982
Bangkok, 4–5 febbraio
1982
Amsterdam, marzo
1982
Dusseldorf, 4 settembre
Discorso di Chiara al Katholikentag.
1982
Ginevra, 5 ottobre
Al Consiglio Ecumenico delle Chiese.
1984
Istanbul, 9 giugno
Con il Patriarca Dimitrios I.
1985
Tokyo, 14 novembre
Incontro con Nikkyo Niwano (Presidente della RKK).
1988
Augsburg, 23 ottobre
Conferimento del Premio “Pace Augustana”.
1989
Santiago de Compostela, 16 agosto
Chiara presenta ai partecipanti alla IV Giornata della Gioventù il tema: “Gesù è la Via”.
1990
Roma, 31 marzo
Giovanni Paolo II e Chiara al Genfest.
1991
San Paolo, 29 maggio
Lancio dell’Economia di Comunione.
1992
Nairobi, 1 maggio
All’inaugurazione della Mariapoli Piero.
1997
Chiang Mai, gennaio
Con un gruppo di buddisti.
1997
New York, 28 maggio
Simposio alla sede delle Nazioni Unite: Verso l’unità delle nazioni e l’unità dei popoli.
1998
Buenos Aires, 12 aprile
Incontro con la comunità dell’Argentina, Uruguay, Paraguar, Cile, Bolivia e Perù.
1998
Lubiana, 14 aprile
Chiara saluta Janez Podobnik, presidente del Parlamento sloveno.
1998
Roma, 30 maggio
Discorso di Chiara all’incontro del Papa con i Movimenti ecclesiali e le nuove comunità in Piazza San Pietro.
1998
Strasburgo, 22 settembre
Discorso alla sede del Consiglio d’Europa dopo la cerimonia di consegna del Premio Europeo dei diritti dell’uomo 1998.
1998
Augsburg, 29 novembre
Intervento alla Preghiera Ecumenica di Avvento, Chiesa di Sant’Anna.
1999
Augsburg, 31 ottobre
Firma della Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione
1999
Amman, 29 novembre
Alla settima Assemblea mondiale della Conferenza mondiale delle religioni per la pace (WCRP).
2000
Roma, 22 gennaio
Con il sindaco Francesco Rutelli. Consegna della cittadinanza onoraria di Roma
a Chiara.
2000
Assisi, 26 novembre
Al Convegno: Spirito di Assisi - Memoria e Profezia.
2001
Coimbatore, 6 gennaio
Visita allo Shanti Ashram – Centro Internazionale Gandhiano.
2001
Bratislava, 10 maggio
Con il presidente del Parlamento slovacco Jozef Migaš.
2001
Trento, 10 giugno
Incontro con i cittadini di Trento: “Chi beve l’acqua pensa alla sorgente”.
2001
Innsbruck, 9 novembre
Convegno “Mille città per l’Europa”.
2002
Rimini, 22 giugno
Al convegno “Per l’unità dei popoli”.
2002
Barcellona, 30 novembre
Incontro con i giovani nella chiesa di San Agustin, Barcellona.
2003
Mumbai, 14 gennaio
Al Somaiya College.
2004
Dublino, 24 febbraio
Incontro con la Presidente dell’Irlanda, Mary McAleese.
2004
Poznan, 13 marzo
Al Convegno “Carisma dell’unità, carisma dell’Europa”.
2004
Stoccarda, 8 maggio
Incontro “Insieme per l’Europa”.
2004
Londra, 19 giugno
Giornata aperta alla Westminster Central Hall.
A cura di:
Fondazione Museo storico del Trentino
Via Torre d'Augusto
41 38122 TRENTO - Italy
cf/p.iva 02050480223
Centro Chiara Lubich
Via della Madonnella, 10
00040 Rocca di Papa (RM)
+39 06 947 98 221
Luogo:
Piazza di Piedicastello, 38122 Trento (TN)
Orario:
Dall'8 marzo al 18 maggio 2020: CHIUSO.
Da martedì a domenica, ore 9.00-18.00.
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione.
Ingresso libero.
Informazioni:
Referente: Roberta Tait
tel. +39 0461 230482
info@museostorico.it
rtait@museostorico.it
Tel. 0461 230482
Sab., dom.e festivi: 3283807024